
TUTTO È IN CRISI (TRANNE LA PORNOGRAFIA). Di Fabrizio Fratus.
L’occidente è in crisi, l’economia è in crisi, la famiglia è in crisi, tutto è in crisi tranne l’industria del porno che anche in una
L’occidente è in crisi, l’economia è in crisi, la famiglia è in crisi, tutto è in crisi tranne l’industria del porno che anche in una
L’ antropologia, prima della scienza antropologica, nasce probabilmente intorno al 1799 quando Louis-François Jauffret fonda la Société des Observateurs de l’homme. Il professore di scienze
(ASI) Il ruolo della magistratura in Italia e i suoi rapporti con le due (o le tre) ali dello schieramento politico riveste un’importanza decisiva per
Se ci si occupa criticamente delle sanzioni inflitte, in accordo con gli Stati Uniti, dall’Unione Europea ai cosiddetti oligarchi russi (con particolare riferimento al congelamento
In un aneddoto apocrifo Henry Ford II, rivolgendosi a Walter Reuther, leader sindacale, gli chiede: “Walter, come convinci tutti quei robot a iscriversi al tuo
Ne è passato di tempo da quando la medicina si è sganciata dal senso del sacro per affidarsi alle aspettative terapeutiche della tecnica, tutto per
La certezza del diritto è un’eterna aspirazione di tutte le società organizzate, e ancor più delle odierne democrazie, trattandosi di una delle condizioni indispensabili perché
L’Afghanistan è un paese che non può essere dimenticato. La sua posizione geografica, nel centro dell’Asia, la sua più recente storia, che lo ha visto
“La paura è la madre della morale. Ci si mise d’accordo che il valore di un’azione fosse riposto nel valore della sua intenzione”. Nietzsche. Il Presidente
“La valutazione dei dati di sieroprevalenza converge sul fatto che il Sars-CoV-2 è largamente diffuso globalmente. L’evidenza suggerisce che l’incidenza di letalità media è dello