
NON TI CURAR DI LOR MA GUARDA E PASSA 2 – RITRATTAZIONE SCUSE CONFERME. Di Francesco Mario Agnoli
Covid e lavoro dipendente La strafottenza è un peccato e, anche se ho cercato di nobilitarla con il celebre verso dantesco, me ne sono reso
Covid e lavoro dipendente La strafottenza è un peccato e, anche se ho cercato di nobilitarla con il celebre verso dantesco, me ne sono reso
Tanto appassionati quanto assurdi gli attuali termini del dibattito sulla coercibilità delle vaccinazioni anti-Covid, che, comunque, mettono in gioco, in bene o in male a
Martedì 22 giugno si è appreso che il 17 giugno, per conto e a nome della Santa Sede, Mons. Paul Richad Gallagher, segretario per i
Quasi tutti i telegiornali hanno dato notizia con un certo rilievo della decisione del Tribunale di Belluno in data 19 marzo 2021, utilizzata -inutile dirlo
La Regione Lazio, a guida politica Zingaretti, si assume con orgoglio il ruolo di apripista in Italia, comunicando che, circa a metà del corrente mese,
Sistema Palamara: ricordi e confronti di un antico consigliere Scrive Antonio Massari nelle prime pagine del suo libro Magistropoli a proposito della ormai celebre riunione
Non solo gli Stati, le Nazioni, gli uomini e… le liti “habent sua sidera”, ma anche le categorie professionali. Negli anni ‘80-90 del secolo scorso
Ripartire, riprendere, riaprire, rilanciare… parole che paiono indicare una salda intenzione, una ferma volontà, siano esse pronunciate per incoraggiare se stessi o nel tentativo di
La vicenda Palamara (che do per nota) ha rapidamente spostato il fuoco dell’attenzione dalle modalità di funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura (in particolare per
Il Consiglio di Stato francese, su iniziativa della Rete Civitas, che raccoglie diverse Associazioni cattoliche transalpine, ha condannato il Governo francese per le indebite limitazioni