
IN MEMORIAM DI BRUNO TARQUINI. Di Roberto De Albentiis.
Esattamente un mese fa, il 10 gennaio 2019, è morto Bruno Tarquini, magistrato, storico e scrittore italiano, esponente, forse tra gli ultimi, di una concezione
Esattamente un mese fa, il 10 gennaio 2019, è morto Bruno Tarquini, magistrato, storico e scrittore italiano, esponente, forse tra gli ultimi, di una concezione
KOINE’ ADRIATICA 3 – MONTENEGRO – CATTARO, 28/9/16 Festival “Le giornate aperte della Scienza 2016” Convegno scientifico internazionale “DALLA GUERRA ALLA PACE NELL’ADRIATICO: 1914 –
KOINE’ ADRIATICA 3 – MONTENEGRO – CATTARO, 28/9/16 Festival “Le giornate aperte della Scienza 2016” Convegno scientifico internazionale “DALLA GUERRA ALLA PACE NELL’ADRIATICO: 1914 –
Capita spesso che quando si parla di distributismo la gente rimanga un po’ spiazzata, non conoscendo il termine. La maggior parte intende, estrapolando un possibile
ALLE ORIGINI DEL CONFLITTO. INTERVISTA A FRANCO CARDINI. a cura di Luigi Pedrone Professore, ne “La Scintilla” (Ed. Mondadori,2014), Lei descrive l’humus in cui è
Chi siamo Domus Europa, con la sua giovane ed esperta redazione, è uno spazio di informazione indipendente dedicato all’Europa nella sua concretezza storica, identitaria, istituzionale,